
ECO Tower
Un progetto sostenibile
LOCALIZZAZIONE BRESSO Via del Molino 14 (MI)
ANNO DI COSTRUZIONE 2023-2025
DESTINAZIONE Residenziale
SERVIZI Palestra – Sala Yoga – Smart Working
AUTORIMESSA 12 Posti Auto con BOX
POSTI BICI Aree attrezzate per e-bike
METRICUBI Fuori Terra 4.500 mc
IMPRESA GENERALE DI COSTRUZIONI Edilman srl
COMMITTENTE BIOSFERA SRL
IMPIANTI TERMCI Pompe di calore Geotermiche NIBE
FACCIATE Aderma Locatelli
RIVESTIMENTO FACCIATE NEOLITH






Il lotto oggetto di intervento ha una superficie di 872.98 mq ed ha una conformazione assimilabile a un quadrato di circa 30m x 30m e anche l’edificio si colloca seguendo un semplice principio di inserimento urbanistico di equidistanza.
Il progetto ha un impianto planimetrico rettangolare di 15,30 m (compresi i terrazzi sul prospetto sud) x 12.00 m, e si eleva fino a 7 piani fuori terra, oltre piano rialzato di ingresso, con autorimessa aperta posta al piano seminterrato, ed esterna all’impronta al suolo dell’edificio costruito. Nel suo complesso l’edificio si conforma come fosse composto da una serie di “ville urbane” sovrapposte in altezza con affaccio su tutti i lati e dal quale si scorge il parco Nord di Bresso, oltre allo skyline della città di Milano e a nord la vista verso la corona delle Alpi.
Il prospetto sud è caratterizzato da ampi terrazzi che occupano l’intera larghezza del fabbricato e sui quali si affacciano le zone giorno delle unità, per poter sfruttare al meglio la vista e il soleggiamento. In copertura sono collocati gli impianti fotovoltaici ed è presente una struttura metallica bianca, a pergola, ideata come coronamento dell’edificio, smaterializzando il costruito verso il cielo. Il progetto ha un impianto planimetrico rettangolare di 15,30 m (compresi i terrazzi sul prospetto sud) x 12.00 m, e si eleva fino a 7 piani fuori terra, oltre piano rialzato di ingresso, con autorimessa aperta posta al piano seminterrato, ed esterna all’impronta al suolo dell’edificio costruito. Nel suo complesso l’edificio si conforma come fosse composto da una serie di “ville urbane” sovrapposte in altezza con affaccio su tutti i lati e dal quale si scorge il parco Nord di Bresso, oltre allo skyline della città di Milano e a nord la vista verso la corona delle Alpi.

L’involucro e gli impianti sono di livello tale da portare l’edificio a emissione zero di CO2, ovvero NZEB (A++++) e questo grazie alla adozione di tecnologie per l’efficientamento energetico, come l’impianto geotermico e le pompe di calore.
La struttura del perimetro è trattata con elementi tipo Poroton mono-strato, con una alta efficienza energetica e questo nell’ottica di costruire un futuro sostenibile.
La geometria del progetto è euclidea e non casuale e gli elementi utilizzati si sono prestati perfettamente alle esigenze di noi Architetti ma anche a quelle del costruttore, Biosfera, che ha trovato nel Poroton una applicazione semplice, veloce e pragmatica.
Alla facciata è stato applicato uno strato di intonaco per la successiva posa di sotto strutture di alluminio (ancorate agli elementi strutturali di piano), realizzate da Aderma Locatelli, per l’applicazione successiva del rivestimento in pietra sintetizzata Neolith, altro prodotto di alto livello qualitativo, con effetto a contrasto Bianco e Corten.
Costruire sostenibile, edificare benessere e con un linguaggio comunicativo essenziale fatto di punti linee e superfici, questo è il nostro spirito, questo è ECOTower!